Finalmente il camper club Orsa Maggiore ha un referente per il sud, in particolare per Il Molise. Il nuovo socio Como Vincenzo è lieto d’invitarvi ad un tour nella sua terra, una terra poco conosciuta a noi Camperisti, ma non priva di fascino, scopriamola insieme dal 5 al 16 Agosto 2010 Percorrendo le sue dolci e fresche colline, deliziandoci della sua natura incontaminata e dell’ospitalità delle sue genti.
Programma di Massima
giovedì 05/08/2010
Ritrovo in Termoli. Dalle ore 17 in poi: gli Amici Camperisti Liberi di Termoli, daranno il benvenuto ai partecipanti presso l’ area sosta messa a disposizione dall’amministrazione locale nel parco comunale sito in via Mulinello. Sistemazione camper
Ore 19.00 aperitivo di benvenuto a seguire passeggiata turistica.
Ore 20.30 arrivo al ristorante tipico il Pepe Nero per cena organizzata a base di pesce (vedi menu)
venerdì 06/08/2010
ore 10.00 visita guidata del borgo antico di Termoli visita del Castello Svevo (costruito da Federico II di Svevia nel secolo XIII) e della cattedrale in stile romanico-pugliese sec.XII, pranzo libero.
Ore 14.30 partenza da Termoli sosta presso il centro commerciale Carrefour area sosta camper gestita dagli Amici Camperisti Liberi di Termoli per carico e scarico camper e partenza per S. Maria Molise (Km.97) sistemazione in area messa a disposizione dalla pubblica amministrazione.
sabato 07/08/2010
Ore 10,00 S.Maria Molise, visita guidata centro storico – Grotte dell’Angelo
Pranzo libero.
Ore 14,00 si parte per località “Colle dell’Orso” mt. 1350 s.l.m Frosolone (Isernia) (Km.16), sistemazione camper per pernottamento. Qui ci attende la sagra della vacca argentina (carne bovina cotta in modo particolare come dai utteri argentini) e degustazione dei prodotti tipici locali.
domenica 08/08/2010
Ore 10.00 visita dell’azienda in particolare del caseificio “TRECCIA”
Ore 12,30 pranzo organizzato presso il ristorante La Tana dell’Orso (la-tana-dellorso). Relax e passeggiate per i boschi. Nel pomeriggio passeggiate per i sentieri di montagna, cena libera.
carico scarico
lunedì 09/08/2010
ore 09.00 trasferimento a Sepino (Km.34) arrivo in loco, visita guidata al sito archeologico di Altilia-città epoca Romana-recentemente riportata in parte alla luce pranzo libero.
Ore 15,00 partenza per visita al Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso (Km.33) dove pernotteremo.
martedì 10/08/2010
Ore 10,00 partenza per cittadina di Isernia (Km.15)
Pranzo libero
Ore 14.30 visita della cittadina e pernottamento
mercoledi 11/8/10
Ore 10,00 partenza per l’Oasi Naturale di Monteroduni (Isernia) (Km.15) sosta area camper presso il Ristorante Pizzeria Oasi San Nazzaro tra Antichità, Sapori e Cultura, visita dell’azienda e le sue meravigliose sorgenti naturali, pranzo libero
Pomeriggio visita di Monteroduni con il suo castello (Pignatelli)
giovedì 12/08/2010
Ore 10.00 partenza da Monteroduni per Venafro (Km.13) e visita del castello il più interessante del Molise
Pranzo libero
Termineremo la giornata visitando il paese delle Zampogne Scapoli (Km.27), con il suo interessante museo
venerdì 13/08/2010
Ore 9,30 visita guidata alla stupenda abbazia di San Vincenzo al Volturno (Km.8)
Pranzo libero
Ore 16,00 visita guidata chiesetta S.Maria alle grotte con affreschi del 300, pernottamento in loco
sabato 14/08/2010
ore 09,00 si parte per Agnone (Isernia) (Km.70) sosta camper e posizionamento presso parcheggio dell’ospedale pranzo e cena liberi, in giornata visita al Museo della N doccia (tipica torcia in legno che si accende il giorno dell’Immacolata) e visita al Museo storico della Campana «Giovanni Paolo II» della rinomata Fonderia dei fratelli Marinelli (fondata nell’anno 1000). A seguire: raggruppamento camper con gli Amici Camperisti Liberi di Termoli e partenza alla volta di Staffoli (Isernia). Sistemazione camper per la sosta ed il pernottamento fino al giorno 16/09/2010.
domenica 15/08/2010
Partecipazione al raduno nazionale equestre e country a cui partecipano cavalli e cavalieri di tutta Italia, dove è possibile visitare gli stands country, il vecchio saloon, funzionante e con lezioni di balli country tutti i giorni ed assistere alle gare e spettacoli a cavallo fino alla sera .
Lunedì 16/08/2010
ore 09.00 partenza da Staffoli per il mare Termoli incontro e saluto con gli Amici Camperisti Liberi di Termoli. Sistemazione nell’area sosta area camper Vitale, presso l’agri turismo Giardino fra gli Ulivi per una settimana di vero relax
costi tour del Molise che comprendono :
Visite guidate di Termoli, S.Maria Molise, Grotte dell’Angelo, Sepinium, Abbazia di San Vincenzo, Scapoli,
Ingressi: Castello svevo Termoli, sito archeologico di Sepinium, castello di Pandone (Venafro) abbazia di San Vincenzo, museo della zampogna, museo della N doccia, museo della campana, Museo dei ferri taglienti.
3 Soste a pagamento,
2 notti a Staffoli country rodeo
Settimana di relax (7gg,) per un camper + equipaggio comprensivo di scarico e carico, corrente eletr. docce
Cena all’Hosteria del Pepe Nero (menu-pesce-pepe-nero)
Pranzo tipico alla tana del lupo (la-tana-dellorso)
Totale Km. 400 circa
Trattasi di programma di massima che potrebbe subire modifiche migliorative
Max camper ammessi 13, termine di Iscrizione 25 luglio 2010
Iscrizione: soci Orsa m. Confercampeggio, Arcer € 30 per camper e due persone.
Turist A.C € 45 per camper e due persone.
Non soci € 50 per camper e due persone.
Partecipazione € 120 a persona per il tour Molise
€ 50 a persona per settimana in relax
L’Area Camper “Vitale” è situata a circa 70 metri dal Lido Le Morge nel mezzo di una riserva naturale che costeggia l’Adriatico per 42 chilometri.
Alberato su un fondo di prato naturale su cui è possibile campeggiare con i tendalini e tende canadesi, l’area camper Vitale è completa di servizi quali piazzola di scarico e carico con possibilità di lavaggio del camper, prese elettriche, illuminazione notturna, servizio di vigilanza e recinzione.
L’area dispone inoltre di docce con cabina privata, lavabi per stoviglie, di barbecue e noleggio biciclette a disposizione degli ospiti nell’area relax in prossimità del Minibar.
Grazie all’esperienza dell’Azienda agrituristica “Il Giardino fra gli Ulivi”, offre la possibilità di acquistare prodotti tipici locali come vino, olio, salumi, formaggi e sottolio prodotti direttamente nel proprio agriturismo. Inoltre tutti i giorni si possono prenotare menù con piatti tipici da asporto direttamente in area. Il lungomare, costeggiato dalla pineta, è composto da sabbia naturale su un tratto di spiaggia libera in prossimità dell’area, e da stabilimenti balneari nel tratto nord.
Per chi lo desidera è possibile fare solo la settimana in relax al costo di € 120 a camper compreso equipaggio
Per informazioni maggiori (dopo le ore 20,30) tel. 0875708071 cell. 3466600424 e-mail rollbar@live.it
oppure
tel.051 739009 cell 340 8358182 email agostino5@fastwebnet.it