Giorno: 13 Dicembre 2011

Gino 13 Dicembre 2011 0

Grecia dal 26/12/11 al 08 gennaio 2012

Capodanno in Grecia “non solo monumenti ma anche viaggio itinerante”

Dal 27 Dicembre 2011  al 8 Gennaio 2012

La Partenza dal porto di Ancona è prevista per il 27 Dicembre.
Compagnia Anek Lines Italia alle ore 13.30  e arrivo a Igoumenitsa il 28/12/2011 alle ore 8,00.
Non è possibile effettuare la traversata in Open Deck in quanto si effettua solo nei mesi estivi.
Visto il periodo invernale non ho avuto dubbi sul prenotare 12 cabine per 2 persone di tipo interno.
Chi desidera avere una cabina esterna lo chieda al più presto; la maggiorazione è di 6,00 € per cabina per viaggio.  Attenzione per ora sono confermati tutti i posti in cabine ma alcune sono per 4 anche se stanno rivedendo per avere altre da 2.

Mercoledi 28 Dicembre 2011
Dopo lo sbarco viaggeremo verso Ioannina, a 85 Km,  e ci fermeremo ad un sito archeologico per visitare il teatro antico di Dodoni.
Dodoni si trova a 20 Km prima di Ioannina e usciremo e rientreremo dall’autostrada per pochi chilometri.
I camping di Ioannina sono chiusi ma sosteremo sul lago.  Nel pomeriggio e serata avremo la possibilità di visitare la bella cittadina di Ioannina dall’atmosfera Turca e l’aria trasandata  e vedere il suo Lago.

Giovedi 29 Dicembre 2011
Partenza, e  poco fuori città, nella zona di Perama, si trova la grotta omonima, una delle più grandi di tutta la penisola balcanica.
Si tratta di un’impressionante formazione geologica ricca di stalattiti e stalagmiti dalle forme più strane, che creano un mondo fantastico per  1 Km di grotte illuminate. Visitate le grotte si riparte in direzione Metsovo poi Meteora dopo 110 Km, dove arriveremo verso sera e andremo al Camping VRACHOS di KASTRAKI per 2 notti  (1) tel. 0030.24320.22293.
Da Metsovo  è possibile fare il passo a  1700 mt oppure ritornare sulla Superstrada se ci sarà la neve..

Venerdi 30  Dicembre 2011
Visiteremo le Meteore che sono un posto unico e straordinario. Formazioni rocciose altissime, dove sulla sommità di queste sono stati eretti Monasteri. Se sarà possibile visiteremo anche il Monastero della grande Meteora.
Passeremo tutta la giornata su e giù per le Meteore come Varlaam, Russano, Sante trinità, Stefanos e rientreremo in serata ai nostri camper.

Sabato 31 Dicembre 2011 Ultimo giorno dell’anno 2011
Partenza da Meteora e tappa dopo 160 km per il pranzo a VERIA, famosa per le numerose chiesette bizantine e case macedoni nascoste tra i suoi palazzoni. Nel primo pomeriggio si parte verso Salonicco, Km 70,  dove andremo in campeggio per le notti del  31 Dicembre e 1 Gennaio.  In questo momento non conosco ancora il nome del Campig.—————
Totale di 230 Km  ma sono in quasi totalità in autostrada con piccola variazione per Veria..
A Veria ci fermeremo in tarda mattinata e anche il primo pomeriggio e chi vorrà potrà rimanere al centro della cittadina per il pranzo.
Per festeggiare il Capodanno in tarda serata andremo a cena in un ristorante (non previsto nei costi).
Non scarto l’idea di avere un bel salone per almeno 24 persone e faremo tutto da noi, questo dipende anche dalla distanza del camping da Salonicco.

Domenica   1 Gennaio 2012
Visita alla Città anche per la mattinata del Primo giorno dell’anno 2012 cosi da vedere le tradizione del nuovo anno da parte dei Greci di Salonicco.
Salonicco  ( THESSALONIKI) è la seconda città più importante  della Grecia ed è una città bella e romantica. La città venne fondata attorno al 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni, che la chiamò con il nome di sua moglie Tessalonica.
Avremo la possibilità di visitarla per tutta la giornata e vedere tanti monumenti di rilevante bellezze.

Lunedì  2 Gennaio 2012
Rivediamo poche cose di Salonicco ma partiamo entro le 11,00 per Delfi in quanto ci aspettano 370 km.
Nella città di Delfi arriveremo in serata e cercheremo il miglior punto per passare la notte.
Una breve visita serale alla città se il tempo sarà favorevole.

Martedi  3 Gennaio 2012
Passeremo la mattinata in visita alla città di Delfi che è situata in posizione elevata con splendida vista su una valle interamente ricoperta di ulivi. Molto suggestivi il Santuario ed il Tempio di Apollo, la Fonte Castalia dove i pellegrini si purificano prima di consultare il famoso Oracolo di Delfi.
Nel pomeriggio si riparte per Atene  dove andremo al Camping Athens (1) verso Korintos tel. 210-5814114.

Mercoledì 4 Gennaio 2012
Per chi voglia approfondire la visita di Atene due giornate possono sembrare poche, ma noi vogliamo avere una visione della città inizieremo dall’Acropoli , poi visiteremo l’antico Teatro di Dioniso, dove i cittadini ateniesi si esibivano a turno nel coro delle tragedie greche, infine altri monumenti storici .

Giovedi  5 Gennaio 2012
Il secondo giorno altre visite di interesse sulle  antichità ma poi chiudiamo con le ricchezze dei resti storici e ci  sposteremo ai mercati  di Monastiraki per vedere il loro mondo attuale. In serata rientreremo ai camper.

Venerdì 6 Gennaio 2012
Riparte il viaggio itinerante verso Corinto, dove ci fermeremo sotto gli altissimi ponti per il pranzo.
Riprenderemo il viaggio per la cittadina di Diakofto dove pernotteremo per due notti fuori camping..

Sabato 7  Gennaio 2012
Diakofto  e sul mare ma noi non siamo li per fare il bagno in Gennaio ma per prendere il trenino (1) che ci porterà a Kalavrita.  Li potremo visitare uno dei conventi più famosi del Peloponneso Aghia Lavras.

E’ la base di partenza per le escursioni dirette verso le pittoresche gole di Vouraikos considerata la zona più selvaggia di tutta la Grecia.  http://www.youtube.com/watch?v=9cnppZ1CKD4
Il ritorno verso i camper sarà sempre in trenino per ammirare ancora gole e canyon.

Domenica  8  Gennaio 2012
Ultimo giorno di permanenza in Grecia, quindi siamo in viaggio verso Patrasso per l’imbarco e la navigazione verso Ancona.
Compagnia Anek Lines Italia alle ore 17,00  e arrivo ad Ancona 9/01/2012 alle ore 16,00.
Non è possibile effettuare la traversata in Open Deck in quanto si effettua solo nei mesi estivi.
Visto il periodo invernale non ho avuto dubbi sul prenotare 12 cabine per 2 persone di tipo interno.
Chi desidera avere una cabina esterna lo chieda al più presto; la maggiorazione è di 6,00 € per cabina per viaggio.
Numero massimo camper ammessi : (12) dodici.
Quota di iscrizione ad equipaggio: € 100.00, che per i soci verrà ridotta ad € 50.00
La quota di partecipazione quantificabile al momento per 2 Persone sarà di circa € 770,00 (andata e ritorno, campeggio KASTRAKI , campeggio Salonicco, campeggio Atene, entrata all’Acropoli,  e trenino) i costi non contemplati verranno gestiti sul posto.
Prenotazione obbligatoria entro il 12 Dicembre 2011, conferma con acconto di € 400,00 a mezzo Bonifico intestato a Camper Club Orsa Maggiore: CARISBO – IBAN = IT 39I 06385 36780 100000000965.
Potranno verificarsi variazioni di programma.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TELEFONARE A:
GINO PRANDO Cell. 333.9100991 Tel. 051.711804 e-mail gino.prando@gmail.com

PS: Desidero precisare che la visita ad Atene è subordinata ad un buon clima politico e di basse contestazioni, altrimenti andremo nel Peloponneso se ci fossero problemi.

Ricordarsi:

  • Portarsi a bordo le catene anche se non avremo bisogno 
  • Carta Identità   o  passaporto (ma poi si dovrebbe bolare )
  • Tessera sanitaria, ricordo che si può avere una buona assistenza dai farmacisti.
  • Carta Verde
  • L’acqua per il camper è disponibile dai benzinai

.

Gino 13 Dicembre 2011 0

Carnevale dal 17 al 19 febbraio 2012

Carnevalandia, la città del Carnevale a Todi
“Oltre 250 madonne e messeri sfileran pe’ le vie di Todi”
Il primo carnevale caratterizzato nel Medioevo, nella regione Umbria.
Per le strade di Todi sfileranno oltre 300 figuranti in costume che daranno vita a inedite e spettacolari scene medioevali con battaglie combattute da esperti maestri dell’arme, giostre di cavalli, sbandieratori, giochi, arcieri con frecce di fuoco.
Un tripudio di colori con oltre 200 stendardi che tappezzeranno il percorso della sfilata e creeranno una suggestione di tempi remoti, di oltre mille anni orsono, quando la vallata bagnata dal Tevere era importante per le vie di comunicazione che la attraversavano passando per ville coloniche e piccoli insediamenti.
Nella regione Umbria a quei tempi, a leggere le polverose pagine degli annali dell’archivio, si svolgeva una grande fiera. La più importante del territorio comunale con “tripudio di uomini in armi, animali, cantastorie, saltimbanchi e venditori vocianti
Programma Raduno
Venerdi 17:
Ritrovo dalle ore 17,00 al parcheggio camper di Porta Orvietana a Todi, dove alle ore 19.00 circa ci sarà un piccolo rinfresco di benvenuto offerto dal Camper Club Orsa Maggiore.
Sabato 18
Ore 9,00 ci recheremo a Todi, usando l’ascensore, una volta entrati nel Borgo ognuno sarà libero di assistere al carnevale come meglio crede, potendo scegliere tra le varie rappresentazioni (il programma delle quali verrà consegnato all’arrivo a Todi). Verso le ore 18,00 ci ritroveremo ai camper per prepararci alla cena che si terrà in un ristorante del luogo (€ 25,00 a persona), il menu sarà consegnato al momento dell’iscrizione al raduno.
Domenica 19.
Alle ore 9,00 ci recheremo sempre al borgo dove, accompagnati da un funzionario del luogo, andremo a visitare i luoghi caratteristici del Borgo stesso. Alle ore 12,30/13,00 ci recheremo in un salone messoci a disposizione dal comune, dove ci verrà servito un rinfresco a base di panini con porchetta e vini del luogo. Al termine ci saluteremo e ci daremo appuntamento al prossimo raduno organizzato dal club Orsa Maggiore.
COSTI:
Iscrizione – €15,00 che per i soci verrà ridotta a € 10,00
Partecipazione – € 60,00 compresa la quota parcheggio, dove si può rimanere anche lunedì 20, la guida che ci accompagnerà e lo spuntino della domenica.
Per informazioni e prenotazioni:
Lino Tel 051/538599 cell.335/325793 e-mail  morroia2@hotmail.it
Gino 13 Dicembre 2011 0

Settimana Bianca dal 25/02 al 03/03/2012

Quest’anno l’appuntamento sarà al DOLOMITI CAMPING VILLAGE – Via Gole nr.105 –  Dimaro (TN)
posizionato ai piedi delle Dolomiti di Brenta in Val di Sole, il cui nome è già una garanzia, ad un’altitudine di 800 m. s.l.m. Il campeggio è dotato di  servizi innovativi, vanta la presenza al suo interno di: centro benessere, market, bar-ristorante-pizzeria, Internet point e Zona Wi-Fi, lavanderia, asciugatoi e stireria.
Fornisce bombole di gas da 10 o 15 Kg., dispone di bus navetta per l’accompagnamento degli sciatori agli impianti di risalita ed è dotato di sala ritrovo riscaldata.
Naturalmente come al solito il raduno è anche per i non sciatori che potranno fare delle belle passeggiate all’aria aperta seguendo per esempio la bellissima pista ciclabile, che a Dimaro durante la stagione invernale viene pulita dalla neve, si tratta di una stradina asfaltata che costeggia il fiume, è centrale rispetto alla valle e soleggiata; c’è la possibilità di raggiungere le località limitrofe e rientrare con il trenino che ferma in tutti i paesi della valle (e la collega anche alla città di Trento)
Potremo noleggiare le ciaspole con le quali potremo camminare e divertirci sulla neve.
Potremo godere di una serata a tema con descrizione sull’ambiente naturale del Parco Nazionale Adamello Brenta a cura di un guardia Parco locale nella bellissima saletta in stile rustico e tanto altro che organizzeremo sul posto.
Il soggiorno avrà un prezzo forfettario di € 175,00 per 2adulti + piazzola camper + attacco luce + deposito sci/scarponi riscaldato.
Il contributo per il camper club è di € 15.00 che per i soci viene ridotto a € 10.00.