Valvasone 7-8-9-10-11-12 settembre 2012
Ritorno al Medioevo
7 venerdì
Ci si trova dalle 17 in avanti nell’area di sosta di Valvasone ( PN ) in via Pasolini o in zona predisposta a seconda dei numero di camper. Verso le 20, squilli di trombe e rullo di tamburi, annunceranno il ritorno al medioevo. Da quel momento in poi, per le vie del paese, si svolgeranno spettacoli con giullari, musici, sputafuoco, danzerini, sbandieratori e … chi più ne ha più ne metta.
Alle 21 chi volesse immergersi nell’atmosfera può partecipare al vera tempora: spazio dedicato alla scoperta del medioevo, aperto ad iscrizione e obbligatoriamente in costume fornito dall’organizzazione, con spettacoli dedicati e libagioni e beveraggi …finché ce ne sta’ ( € 35,00 tutto compreso).
8 sabato
In mattinata verso le 9,30 visita guidata del paese, pranzo libero e pomeriggio da inventare a seconda delle esigenze in attesa della serata. Dalle 20 in poi spettacoli in ogni angolo del paese e partecipazione alla fiabesca cena medioevale ( otto portate di cibo preparato con ricette del tempo e spettacoli esclusivi tra una portata e l’altra ) compresa e prenotata.
9 domenica
Dalle 10 del mattino continua la festa con spettacoli, mercato medievale e nell’accampamento ( Brolo ) armigeri, balestrieri, arcieri e quant’altro, daranno prova della loro abilità con tornei vari.
Tutte le sere sarà previsto uno spettacolo teatrale sul tema i Bestiari.
10 lunedì
Ore 9, spostamento in camper verso S.Daniele del Friuli ( km 25 ) e con guida. ore 10, visita del paese. A seguire visita del prosciuttificio Morgante con degustazione ( tagliolini alla S.Daniele , piattone di prosciutto con mozzarella di bufala e pomodorini, pane e grissini, acqua e vino ). Pomeriggio a disposizione o da decidere in loco a seconda delle esigenze, poi in serata spostamento al parcheggio d’ingresso delle grotte di Pradis ( km 25 circa ) con sosta serale/notturna.
11 martedì
Ore 9 circa, visita guidata delle stesse con possibilità di fare un paio di itinerari; pranzo in camper. Nel primo pomeriggio spostamento nel parcheggio dietro al Duomo di Spilimbergo ( km 20 ). Visita guidata del paese proseguita …dopo la sosta notturna…
12 mercoledì
…… ore 9, con la visita della Scuola del mosaico.
Tempo a disposizione per spese e saluti.
Iscrizione: € 10,00 per soci e associati club aderenti alla Confedercampeggio
€ 20,00 non soci
Costo di partecipazione : € 68,00 a persona come da programma per numero minimo di 24 partecipanti. Variazioni al programma saranno prese e concordate al momento senza nulla togliere, ma solamente aggiungendo idee interessanti. Si può partecipare anche solamente al fine settimana con un costo di € 40,00 a persona. Il programma dei gg.7/8/9 è quello del 2011 pertanto indicativo ma sarà simile…è in via di definizione.
Possibili piccole variazioni di prezzo in base al programma definitivo.
Per prenotazioni ed informazioni :
Alutto Roberto 051 – 753190 ore pasti 339 2332884 aluttor@alice.it
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.