dal 12/1 al 13/2/ 2014
UN VIAGGIO FANTASTICO ATTRAVERSO IL QUALE ANDREMO ALLA SCOPERTA DI ZONE
SCONOSCIUTE AI PIU’, GODENDOCI PANORAMI DI UNA NATURA RURALE E LUOGHI PIU’
O MENO CELEBRI COME I 7 BORGHI CLASSIFICATI FRA I PIU’ BELLI d’ITALIA.
SCOPRIREMO GLI ANGOLI PIU’REMOTI DELL’ETNA CON LA CIRCUMETNEA. PROVEREMO ILPIACERE DI RACCOGLIERE GUSTOSISSIME ARANCE DIRETTAMENTE DAGLI ALBERI. ASSAPORARE IN VARIE OCCASIONI LA CUCINA LOCALE RICCA DI SAPORI ORIENTALI. VIVREMO FORTI EMOZIONI PARTECIPANDO AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE CON BALLI , CANTI, GODREMO DELL’INCANTO DEL MANDORLO IN FIORE LASCIANDOCI STUPIRE DALLA “SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE” CON I SUOI COLORI, CON I SUOI PROFUMI, CON LA SUA GENTE.
data g | LOCALITA’ | km | notte g. |
11/1s | si parte ore 8 da BOLOGNA direzione Ancona sosta notte oltre Foggia (km700) | libero 1 | |
12 d | p.h.8,30 x Villa S.GIOVANNI(km500) MESSINA. Ritrovo dalle ore 17,30 in poi A.A Roccalumera ore 19,30 cena di benvenuto, conosciamoci! notte | 29** | A.A 2 |
13 l | P.h.9 con bus g.t. per MESSINA conguida, visiteremo la “Madonnina” del porto, oltre ai monumenti + significativi della città, rientro 13,30 notte | A.A.3 | |
14 m | P. h .9 con bus g.t. per Taormina con guida visita al celebre teatro greco e non solo . rientro 13,30 pomeriggio libero C.S notte | A:A.4 | |
15me | H. 9 partenza per MANDANICI (417 mt.s.m.)graziosa realtà alle appendici dei monti Peloritani notte | 11 | libero 5 |
16 g | P. h. 9 per visita alle gole di Alcantara (km.44)a seguire Castiglione di Sicilia , uno dei borghi più belli d’Italia, dopodiché raggiungiamo Acireale notte | 1045 | libero6 |
17 v | mattinata dedicata alla visita di Acireale P.L. P.h.14 per il rifugio Sapienza (Etna) per goderci uno dei panorami più belli di Sicilia (sempre che il tempo lo permetta) al termine, raggiungiamo Catania C.S notte | 3148 | A.A7 |
18 s | P. h.9 Catania visita guidata della città dalle mille sfumature, mercato storico,Cattedrale, Duomo palaz.del Senato Chierici ecc. P.L. pomeriggio libero notte | A.A.8 | |
19 d | P. h.8,30 per visita città con il bus speciale “Katanè Live” il bus che si sale e si scende nell’arco di tutta la giornata P.h. ore 9 rientro 18,30 C.S notte | A.A9 | |
20 l | P.h.9 mattinata dedicata ancora a Catania. Primo pomeriggio h.14 trasferimento a Siracusa e sistemazione parcheggio a pagamento, notte | 64 | libero10 |
21 m | h.9 incontro con la guida, si visiterà centro storico di Siracusa-isola di Ortigia, duomo zona archeologica orecchio di Dionisio ecc. P. h. 16 per Noto C.S notte | 39 | A.A11 |
22me | h.9 visitiamo conguida la celebre Noto conosciuta in tutto il mondo per il suo barocco. P. h.16 trasferimento a Scicli notte | 58 | libero12 |
23 g | dedichiamo 2 h. alla visita di Scicli., P. h.11 Modica visita e pranzo libero P. h. 15 Ragusa (km 15 ). in serata raggiungiamo Caltagirone, C.S notte | 1260 | A.A13 |
24 v | mattinata dedicata a Caltagirone P.L. P.h.13,30 per V. del Casale un gioiello che tutto il mondo c’invidia, incontro con la guida h14 al termine si parte per Villarosa, museo del treno veramente originale Notte parcheggio stazione | 3651 | libero 14 |
25 s | Escursione in treno intorno al vulcano sulla Circumetnea con particolari scorci panoramici, visita guidata di Randazzo pranzo presso ristorante le delizie menù completo (maggiori dettagli vedi www.museo del treno.it) notte | libero15 | |
26 d | giornata di riposo ma (non troppo) a sorpresa con degustazioni, musica e ballo | liber16 | |
27 l | P.h.9 salutiamo gli amici del museo e partiamo x Gangi, uno dei borghi più belli d’Italia, vi dedichiamo il resto della mattinata, P.L. P.h14 per Geraci Siculo altro borgo fra i più belli d’Italia. In serata raggiungiamo Cefalù ancora un altro borgo fra i più belli d’Italia notte | 401547 | camp17 |
28 m | h 9 incontro con la guida per visita di Cefalù, dalla elegante cattedrale (1131.) e tanto altro ancora pomeriggi libero C.S notte | camp.18 | |
29me | P.h. 9 si riprende la strada per Palermo P.L. P. h 13,30. h14 incontro con la guida per la visita città: Cappella Palatina, Martorana, cattedrale, ecc notte | 72 | A.A 19 |
30 g | P. h.8,30 con bus g.t e guida si sale a Monreale proseguendo per Monte s. Pellegrino-santuario di S. Rosalia si ridiscende a Mondello dove P.L. conle specialità siciliane, al termine giro in centro toccando i luoghi più caratteristici di Palermo. Prima del rientro. H.1,30 Sosta libera zona teatro Politeama rientro h. 18/18,30 C.S notte | A.A 20 | |
31 v | godiamoci ancora Palermo P.L . h 13,30 prossima meta tempio di Segesta al termine si prosegue per Trapani saremo ospiti del club camper tour notte | 7835 | A.A 21 |
1/2s | h 9 salita e visita di Erice, a seguire visita Trapani e le sue saline ecc. notte | A.A 22 | |
2 d | riposo. Per chi lo desidera può visitare l’ isola di Mozia C.S notte | A.A 23. | |
3 l | h 9 partenza Marsala per visita del centro storico e alle cantine Pellegrino.notte | 30 | A.A 24 |
4 m | P.h.9 per Sciacca visita P.L. P.h 15 per terminare la giornata aRibera dove saremo ospiti di un produttore delle famose a arance di Ribera TUTTI A RACCOGLIERE ARANCE notte | 7622 | libero25 |
5 m | h 9 conoscete la miniera di sale di Realmonte? NO? Vi sorprenderà! P.L. E, finché ci siamo diamo un’occhiata alla Scala dei turchi ci attende La Valle Dei Templi con i suoi mandorli in fiore, con i suoi templi, grandezza storica, leggenda, il tutto in una cornice indimenticabile. In serata partecipazione alla fiaccolata per le vie della città notte | 41316 | camp26 |
6 g. | P.h. h 9 visita alla valle dei templi sempre suggestiva! C.S notte | camp27 | |
7 v | la sagra del mandorlo in fiore ci aspetta con i suoi spettacoli, balli e canti | camp28 | |
8 s | come sopra notte | camp29 | |
9 d | h 9 lasciamo con rammarico Agrigento e la sua valle per dirigerci verso Caltanisetta (km.58) visita P.L. P. h.14,30 per Enna (km.33) C.S notte | A.A 31 | |
10 l | h 9 continuiamo la nostra marcia di avvicinamento a Messina dirigendoci verso Leonforte(km.24) Agira(km.14) Bronte(km.52) Randazzo(km.18) notte | libero | |
11m | P. h.9 per uno dei borghi più belli d’Italia Montalbano Elicona visita al paese e, ai megaliti di Sicilia. P. h14 si riprende per Tindari e infine Milazzo notte | 3235 | A.A 32 |
12m | P.h. 9 Visita a Milazzo PRANZO o cena di arrivederci ultimo tratto e siamo all’imbarco (Messina) non prima di aver dato uno sguardo allo stretto di Messina da Punta Faro. Siamo ai saluti e abbracci!!! E alla PROSSIMA. | 55 | 33 |
sigle | P.= partenza / h.= ora / A.A. =area attrezzata / libero= parcheggio libero / camp..= campeggio P.L. = pranzo libero / notte=pernottamento / C.S= carico scarico |
KM. TOTALI PRCORSI 1350
COSTI
ISCRIZIONE ad equipaggio. € 50 SOCI – Non soci € 100
PARTECIPAZIONE ;
un Camper + 2 persone: soci club associati alla federcampeggio €800
SPECIALE OVER 65 € 720
Che comprende
PERNOTTI : 13 in A.A. a pagamento vigilata + 2 libere + 7 campeggi + 9 liberi
BUS privato per visita MESSINA- TAORMINA-PALERMO-MONREALE
MONTE SAN PELLEGRINO- SANTUARIO DI SANTA ROSALIA- MONDELLO
BUS SPECIALE VISITA CATANIA con audioguida vivavoce
Visite guidate MESSINA-TAORMINA-MADANICI-GOLE DI ALCANTARA-
CATANIA-SIRACUSA-NOTO-VILLA del CASALE-Museo del TRENO-CEFALU’- PALERMO-RANDAZZO Escursione speciale treno CIRCUMETNEA
1 CENA- 2 PRANZI cucina tipica locale-SERATA danzante-
Ingressi teatro greco Taormina- gole di Alcantara- duomo e parco archeologico Siracusa-villa del Casale- tempio Caltagirone-museo del treno. Museo comunale di Cefalù. Palermo: Palazzo dei Normanni Cappella Palatina. Chiesa “Martorana Monreale chiostro dei Celestini ,Segesta-Valle dei Templi.
Sono esclusi gli spostamenti con i mezzi di trasporto pubblico e tutto ciò che non è
Espressamente indicato.
Il programma potrebbe subire modifiche migliorative.
Salvo errori ed omissioni
MINIMO PARTECIPANTI 15 CAMPER – MASSIMO 20 CAMPER
TERMINE ULTIMO PER ISCRIZIONE: SABATO 4 GENNAIO 2014
Info. Agostino tel.e fax 051 739009 cell.340 8358182 agostino7241@gmail.com
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.